Panormus<p>In occasione della <a href="https://www.foxyhole.io/tags/giornatadellamemoria" rel="nofollow noopener" target="_blank">#giornatadellamemoria</a><span> a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz, gli studenti di diverse scuole palermitane si sono riuniti al Giardino dei Giusti in via Alloro per commemorare le vittime dell’Olocausto. <br><br>Con canti, poesie e letture, i giovani hanno voluto mantenere viva la memoria di una delle tragedie più grandi dell’umanità, rendendo omaggio anche a coloro che, con coraggio e determinazione, hanno rischiato la propria vita per salvare migliaia di innocenti dall'orrore del nazifascismo. <br><br>L’iniziativa è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria storica e sulla necessità di combattere ogni forma di discriminazione e odio.<br><br>Durante la cerimonia, è stata ricordata la figura del palermitano Mario Di Stefano, un eroe silenzioso della seconda guerra mondiale.<br><br>Inviato nel 1939 in Polonia, allora occupata dalla Germania nazista, con il compito di chiudere l’ambasciata italiana di Varsavia, Di Stefano andò ben oltre i suoi doveri diplomatici. <br><br>In pochi mesi, riuscì a salvare migliaia di ebrei polacchi, concedendo loro visti italiani di transito e biglietti d’imbarco, permettendo così a molte famiglie di lasciare il Paese e mettersi in salvo.<br><br>Il suo impegno straordinario si colloca in un contesto storico drammatico, segnato dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia.<br><br>Queste leggi, emanate nel 1938, sancirono la discriminazione sistematica degli ebrei, che furono espulsi dalle scuole, cacciati dagli impieghi pubblici, e sollevati dai loro incarichi accademici e professionali.<br><br>Nonostante ciò, Mario Di Stefano, al servizio del ministero degli Affari esteri dal 1923, non si lasciò piegare dal clima di oppressione e trovò modi ingegnosi per aggirare le restrizioni imposte dal regime fascista. <br><br>Attraverso l’uso di astuti stratagemmi, tra cui la falsificazione di documenti come visti e carte d’imbarco, Di Stefano riuscì a sottrarre migliaia di vite al tragico destino che li attendeva nei campi di concentramento.<br><br>La sua storia è un esempio di straordinario coraggio e umanità, un richiamo a non restare indifferenti di fronte alle ingiustizie e a combattere con determinazione per la difesa della dignità e dei diritti umani. <br><br>Nel corso della commemorazione, gli studenti hanno sottolineato quanto sia importante raccontare storie come quella di Mario Di Stefano per ispirare le nuove generazioni e ricordare che anche nei momenti più bui della storia ci sono stati uomini e donne che, a rischio della propria vita, hanno agito per il bene degli altri.<br><br></span><a href="https://www.foxyhole.io/tags/palermo" rel="nofollow noopener" target="_blank">#palermo</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/panormus" rel="nofollow noopener" target="_blank">#panormus</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/sicilia" rel="nofollow noopener" target="_blank">#sicilia</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/sicily" rel="nofollow noopener" target="_blank">#sicily</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/italia" rel="nofollow noopener" target="_blank">#italia</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/italy" rel="nofollow noopener" target="_blank">#italy</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/europe" rel="nofollow noopener" target="_blank">#europe</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/world" rel="nofollow noopener" target="_blank">#world</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/picoftheday" rel="nofollow noopener" target="_blank">#picoftheday</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/picture" rel="nofollow noopener" target="_blank">#picture</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/image" rel="nofollow noopener" target="_blank">#image</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/immagine" rel="nofollow noopener" target="_blank">#immagine</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/photo" rel="nofollow noopener" target="_blank">#photo</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/photography" rel="nofollow noopener" target="_blank">#photography</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/fotografia" rel="nofollow noopener" target="_blank">#fotografia</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/storia" rel="nofollow noopener" target="_blank">#storia</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/story" rel="nofollow noopener" target="_blank">#story</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/cultura" rel="nofollow noopener" target="_blank">#cultura</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/culture" rel="nofollow noopener" target="_blank">#culture</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/arte" rel="nofollow noopener" target="_blank">#arte</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/art" rel="nofollow noopener" target="_blank">#art</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/aspassoneltempo" rel="nofollow noopener" target="_blank">#aspassoneltempo</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/aspassonellastoria" rel="nofollow noopener" target="_blank">#aspassonellastoria</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/memorie" rel="nofollow noopener" target="_blank">#memorie</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/pernondimenticare" rel="nofollow noopener" target="_blank">#pernondimenticare</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/shoa" rel="nofollow noopener" target="_blank">#shoa</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/olocausto" rel="nofollow noopener" target="_blank">#olocausto</a> <a href="https://www.foxyhole.io/tags/genocidio" rel="nofollow noopener" target="_blank">#genocidio</a></p>