toad.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Mastodon server operated by David Troy, a tech pioneer and investigative journalist addressing threats to democracy. Thoughtful participation and discussion welcome.

Administered by:

Server stats:

270
active users

#OpenBoard

0 posts0 participants0 posts today

ALTERNATIVE #04: TASTIERA ANDROID* (GBOARD)

DISCLAIMER: questa non è una pubblicità per la FUTO, ho pensato di fare questa guida per le ragioni che spiego e perché mi sto trovando benissimo!

Molti pensano che la tastiera virtuale del telefono faccia parte delle componenti base e che non possa essere cambiata, invece è una semplice app.
Un'app che ha accesso direttamente a tutto quello che scriviamo, prima che venga crittografato dalle varie app di chat (anche le più sicure)...
Perciò, se la tastiera si connette a internet, può inviare ai server tutto quello che digitiamo.

Per questo, se teniamo alla nostra sovranità digitale, la tastiera è la prima app da sostituire.

Ho ottime ragioni per fidarmi di quella installata di default nel mio telefono degooglizzato, ma per chi usa un regolare sistema Android la tastiera di default è quella di Google, Gboard, che è nota per inviare ai server pacchetti dal contenuto per lo meno sospetto.

1) FUTO Keyboard
Poco tempo fa ho scoperto questo bel progetto della FUTO per rimpiazzare tutte le funzioni (anche le più avanzate) di Gboard, escludendo però ogni collegamento a internet durante l'utilizzo e utilizzando basi di dati più trasparenti (il training per il modello di digitazione a scorrimento, per esempio, viene fatto su base volontaria tra utenti che scelgono di contribuire).

Detto ciò, parliamo di una tastiera open source (più propriamente, source available) che ha integrati:
- dettatura vocale multilingue (voice input)
- immissione a scorrimento (swipe)
- dizionari per la lingua e per la ricerca delle emoji
- pannello di selezione delle emoji di sistema
- funzioni per spostarsi facilmente nel testo
- funzioni di copia e incolla avanzate, tra cui la cronologia degli appunti

È ancora in uno stadio iniziale di sviluppo, perciò ci alcune cose sono ancora in corso di implementazione e, per esempio, i dizionari e i modelli vanno installati a mano, e i menu di impostazione sono solo in inglese per il momento.
Ma ciononostante è sicuramente la più completa e promettente!

Seguite i passaggi nelle immagini per installarla e configurare le risorse italiane.
(Qui le istruzioni in un'immagine unica ad alta risoluzione)

Link PlayStore (o app alternativa)

Sito (futo.org)

---
In alternativa, è possibile installare separatamente un'app di dettatura vocale e provare una delle seguenti tastiere open source.
Per la dettatura vocale c'è l'app specifica di FUTO oppure Whisper:
- FUTO Voice Input
- Whisper per Android
---

2) Heliboard
Heliboard è un progetto open source già molto ricco di feature e con la possibilità di essere completato da una libreria opzionale per l'immissione a scorrimento (che però è quella proprietaria di Google, estratta da Gboard).

Purtroppo Heliboard non è presente nel Play Store, perciò dovrete installarla tramite F-Droid

3) Altre tastiere open source sono anche Florisboard e Fossify Keyboard.
Le funzionalità sono simili a quelle di Heliboard, eccetto che non supportano lo swipe.
Nessuna delle due supporta la dettatura vocale.
Per chi cerca il massimo della trasparenza, però, sono le più raccomandate (insieme a Heliboard).

Fossify Keyboard è reperibile sul Play Store.
Florisboard si può trovare su F-Droid

4) La tastiera minimalista: Simple Keyboard
Se tutto quello che vi serve è una tastiera, non sopportate l'autocorrettore e i suggerimenti e non vi interessa inserire le emoji, allora questa è la vostra tastiera ideale. Potrebbe rendere anche più veloce un vecchio telefono perché occupa pochissima memoria e non ha bisogno di processori moderni.

Link PlayStore (o app alternativa)

*) Purtroppo, ad oggi non sono a conoscenza di progetti simili per gli utenti Apple iOS...

#Google #degoogle #gboard #keyboard #virtualkeyboard #futokeyboard #FUTO #FUTO Tech #heliboard #florisbaord #fossify #fossifykeyboard #openboard

Die #Androidtastatur #Openboard scheint es nicht mehr zu geben. Auf #Fdroid finde ich sie nicht mehr. Auf Github ist seit mehr als drei Jahren nichts gemacht worden und der Link von dort zu Fdroid führt ins Nirwana.

github.com/openboard-team/open

Ok, dann also eine Alternative suchen 😋

#Futo schaut schon mal ganz brauchbar aus, ist #Opensource bzw. #FOSS. Momentan noch nicht direkt in Fdroid zu finden, nur über die Einbindung eines zusätzlichen Repository.

keyboard.futo.org/

GitHubGitHub - openboard-team/openboardContribute to openboard-team/openboard development by creating an account on GitHub.

Fica a #dica. Quem quiser um corretor ortográfico #SoftwareLivre de qualidade vai de #languagetool .org. Tem extensão pra navegador, editor e tudo mais :blobBone_jump:

Recomendação bônus relacionada é um teclado para #android que respeita sua #privacidade e também software livre: o #HeliBoard baseado no #OpenBoard. Disponível no site e tb no #fdroid. Bão demais, personalização, correções de qualidade e por ai vai :acnhisabelledance:

github.com/Helium314/HeliBoard

Ambos sempre com atualizações.

E aí, qual usa algum deles?? Tem alguma outra dica??

@weldyss bolha.us/@weldyss/113538906184

GitHubGitHub - Helium314/HeliBoard: Customizable and privacy-conscious open-source keyboardCustomizable and privacy-conscious open-source keyboard - Helium314/HeliBoard
Continued thread

Je profite ce ce post pour faire connaître le dépôt d'applications Openboard maintenu par Sébastien Vallet sur la nouvelle forge @apps .

Ici ▶️ forge.apps.education.fr/openbo

C'est une collection importante d'applications, avec descriptions, licences, et même des paquets Linux & Windows pour tout installer un deux clics 😉

Un super projet sourcé et documenté, très utile.

Tutoriel rapide pour ajouter un bouton info qui ouvre une fenêtre à texte au milieu de l'écran dans une appli web.

Le genre de manipulation qu'on peut êtrre amené à faire pour adapter une appli à #Openboard

forge.apps.education.fr/openbo

Le code du modèle donné permet une boîte centrée de taille fixe avec titre, bouton de fermeture et contenu intérieur scrollable.

Liebes #FediLZ / #MatheEdu,
kennt hier jemand eine #Whiteboard-Software, in die man ein funktionsfähiges #Geodreieck einbinden kann und die auf dem #Mac läuft? Ich möchte also, so wie mit #OpenBoard und Lineal möglich, auch ein drehbares Geodreieck haben, an dessen Kante ich entlang gerade Striche zeichnen kann.

Super wäre so etwas auch unter #iOS, am liebsten in #Goodnotes. Dort gibt es jetzt immerhin ein Lineal, das allerdings nicht per #AirPlay mit übertragen wird.

📚 Session spéciale aujourd'hui : cours de #mathématiques sur l' #aire et le #périmètre avec un élève en situation de phobie scolaire. Grâce à #BigBlueButton, la visio a été un succès. 🎓

J'ai utilisé #OpenBoard et ma tablette graphique pour rédiger le contenu. ✍️💻
C'est incroyable ce qu'on peut faire avec des outils #libres et ouverts ! 🖥️🆓

Fier de rendre l' #éducation accessible et adaptée à chacun, en utilisant le #numérique au service de la pédagogie.
#OpenSource #EducationInclusive #libre

It's #FOSSFriday! For years, I wanted a FOSS Android keyboard, but I didn't want to give up swipe-to-text. I was out of luck... until I found OpenBoard. It is PERFECT. Thank you OpenBoard team for building a free, privacy-respecting, functional keyboard!

f-droid.org/packages/org.dslul

f-droid.orgOpenBoard | F-Droid - Free and Open Source Android App RepositoryAn opensource keyboard that does not spy on you!